di Francesco Aliberti
Intorno a questa idea forte ruota il volume di Recalcati, che tenta di rispondere a domande basilari: cosa significa leggere e qual è il mistero dell’esperienza della lettura come incontro. Un incontro fortunato, in cui “il lettore trova nelle pagine anche pezzi di sé stesso”.
“Ogni tanto penso che l’80% delle persone che hanno fatto il 90% dei pensieri che sono qui, sono morte. Ci sono i libri di Tolstoj, ma lui non è qui”, dice Daniel, scrittore in crisi, alla sua amante Jules, nel quarto episodio (il più bello, sceneggiato da Matthew Weiner, creatore di “Mad Men”) della serie “The Romanoffs”, ora su Amazon prime. E Jules risponde: “Nessuno di noi sarà qui. Ma alcuni lasciano qualcosa di più. Nel frattempo daresti qualsiasi cosa per essere Tolstoj”.